Collezione ‘Crociera’

Titolo: L’albero del bene e del male.
Autore: Antonio Nocera .
Descrizione: Opera originale a 7 colori eseguita ai torchi litografici e calcografici con interventi speciali eseguiti a mano dall’artista .
Esemplare: XII/XXV
Art’e

 

Titolo: su ogni tavolo crodo.
Autore: Paolo De Cuarto.
Descrizione: Bozzetto preparatorio .
Tecnica: Colori acrilici su carta speciale 350 gr.
Opera unica

 

Titolo: Il sogno dell’Eroe.
Autore: Paolo Annibali.
Descrizione: Scultura originale a tutto tondo realizzata con la tecnica della fusione a ‘cera persa’.
Esemplare : 53/135
FMR -ART’E’

     

Titolo: Eneide di Ugo Attardi .
Volume di pregio in tiratura limitata.
Esemplare: 528/975
ART’E’

 

Titolo: Libro d’ore di Ugo Riva.
Volume di pregio in tiratura limitata.
Esemplare: 433/975
FMR-ART’E’

 

Titolo: Bibbia di Cremonini.
Descrizione: L’opera comprende un saggio introduttivo di Frédéric Manns, già direttore dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme; i primi cinque Libri della Bibbia (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio) nella versione ufficiale curata dalla Conferenza Episcopale Italiana; otto tavole a colori fuori testo, realizzate appositamente per questa edizione dal maestro Leonardo Cremonini.
La cucitura, la rilegatura e la copertina del volume decorata a sbalzo, in pelle naturale Veau Aniline, con progetto originale in cinque elementi distinti, tinta alla botte in colore marrone, con cinque nervature e iscrizioni in oro a caldo sul dorso, sono state realizzate secondo procedimento manuale dalla Antica Legatoria di Riccardo Steri in Corciano.
Sulla prima di copertina e nelle copertine interne al volume sono stati collocati cinque esemplari delle opere originali di Leonardo Cremonini: Le impronte dell’infinito; “Dio disse: ‘Sia la luce!’. E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre e chiamò la luce giorno e le tenebre notte” (Gn 1, 3-5); “Al terzo mese dall’uscita degli Israeliti dal paese di Egitto, proprio in quel giorno, essi arrivarono al deserto del Sinai” (Es 19, 1); “Ora la figlia del faraone scese al Nilo per fare il bagno. Essa vide il cestello fra i giunchi. L’aprì e vide il bambino” (Es 2, 5-6); e La prima luce, realizzati con tecnica litoserigrafica materica su lastre di ottone ricoperte in oro 24k, presso la stamperia d’arte Santa Chiara di Marcello Tiboni in Urbino in tiratura limitata.
L’opera Bibbia. Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio è finita di stampare in un’unica edizione sotto la direzione di Marilena Ferrari sumptibus FMR editore nel giorno della festa della Cattedra di San Pietro Apostolo dell’A.D. 2008. Il volume Bibbia. Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio è stato realizzato in edizione esclusiva e speciale a tiratura limitata. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto XVI.
La carta velata in puro cotone, g 170, appositamente creata per questa edizione e impreziosita dalla filigrana con il logo della collezione “Livres de peintres”, è stata fabbricata manualmente alla forma tonda su telaio con particolare formula esclusiva studiata per l’editoria d’arte dalle Cartiere d’Arches in Francia.
Esemplare: 19/150
FMR

 

Titolo: Ti Salverò’
Autore : Antonio Nocera.
Descrizione: Litografia a colori in tiratura limitata.
Esemplare: 30/100

 

Titolo: Deus Caritas Est.
Descrizione: Opera d’arte dedicata al valore della carità. Testo: l’Enciclica Deus caritas est. In soli cinque esemplari, anch’essa è l’estrema espressione del saper far bene italiano che diventa arte e rappresenta anche la volontà di rivestire di degna bellezza le parole del sacro. “Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui”. Così inizia l”enciclica di Benedetto XVI, la prima del suo pontificato. Un testo latino di grande intensità e bellezza che rappresenta l”avvio del magistero del Papa. Riprendendo la tradizione dell’epoca migliore dell”arte del libro, Deus caritas est, testo di alto valore culturale e simbolico, è divenuto un”opera d’arte totale in forma di libro, degna di figurare a fianco dei grandi testi ecclesiastici del passato, ove la parola sacra si abbigliava della bellezza della materia e della forma. “Vestire”, per l’appunto, e ornare in modo prezioso e degno la trascrizione manoscritta dell’originale latino dell’Enciclica Deus caritas est, questa l’idea che ha guidato la Fondazione FMR-Marilena Ferrari nella realizzazione di un progetto unico al mondo ispirato all’antica tradizione degli scriptoria monastici.
Esemplare: 92/700
FMR

 

Titolo: Sogni-Omaggio a Borges.
Descrizione: Volume di pregio Con uno splendido bassorilievo originale di Cristobal Toral, Milano: FMR - Art'è, 2006.
In-folio (mm 450x335). Legatura originale alla francese in piena seta, con titoli al piatto. Esemplare ancora protetto da cellophane trasparente. Il tutto perfettamente conservato entro scatola contenitore in legno con titolo serigrafato al piatto. Splendido bassorilievo originale in bronzo sbalzato, ricoperto in argento, numerato e firmato da Cristobal Toral al contropiatto anteriore del cofanetto. Tiratura in 375 esemplari numerati. SI AGGIUNGONO: Guanti bianchi e un piccolo cofanetto originale, con le chiavi per le serrature del contenitore.
Esemplare: 95/375
FMR

   

SPECIFICHE DELLE OPERE

[caption id="attachment_6404" align="alignnone" width="216"] Titolo: L’albero del bene e del male.
Autore: Antonio Nocera .
Descrizione: Opera originale a 7 colori eseguita ai torchi litografici e calcografici con interventi speciali eseguiti a mano dall’artista .
Esemplare: XII/XXV
Art’e[/caption]   [caption id="attachment_6405" align="alignnone" width="300"] Titolo: su ogni tavolo crodo.
Autore: Paolo De Cuarto.
Descrizione: Bozzetto preparatorio .
Tecnica: Colori acrilici su carta speciale 350 gr.
Opera unica[/caption]   [caption id="attachment_6406" align="alignnone" width="156"] Titolo: Il sogno dell’Eroe.
Autore: Paolo Annibali.
Descrizione: Scultura originale a tutto tondo realizzata con la tecnica della fusione a ‘cera persa’.
Esemplare : 53/135
FMR -ART’E’[/caption]       [caption id="attachment_6407" align="alignnone" width="284"] Titolo: Eneide di Ugo Attardi .
Volume di pregio in tiratura limitata.
Esemplare: 528/975
ART’E’[/caption]   [caption id="attachment_6408" align="alignnone" width="232"] Titolo: Libro d’ore di Ugo Riva.
Volume di pregio in tiratura limitata.
Esemplare: 433/975
FMR-ART’E’[/caption]   [caption id="attachment_6409" align="alignnone" width="300"] Titolo: Bibbia di Cremonini.
Descrizione: L’opera comprende un saggio introduttivo di Frédéric Manns, già direttore dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme; i primi cinque Libri della Bibbia (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio) nella versione ufficiale curata dalla Conferenza Episcopale Italiana; otto tavole a colori fuori testo, realizzate appositamente per questa edizione dal maestro Leonardo Cremonini.
La cucitura, la rilegatura e la copertina del volume decorata a sbalzo, in pelle naturale Veau Aniline, con progetto originale in cinque elementi distinti, tinta alla botte in colore marrone, con cinque nervature e iscrizioni in oro a caldo sul dorso, sono state realizzate secondo procedimento manuale dalla Antica Legatoria di Riccardo Steri in Corciano.
Sulla prima di copertina e nelle copertine interne al volume sono stati collocati cinque esemplari delle opere originali di Leonardo Cremonini: Le impronte dell’infinito; “Dio disse: ‘Sia la luce!’. E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre e chiamò la luce giorno e le tenebre notte” (Gn 1, 3-5); “Al terzo mese dall’uscita degli Israeliti dal paese di Egitto, proprio in quel giorno, essi arrivarono al deserto del Sinai” (Es 19, 1); “Ora la figlia del faraone scese al Nilo per fare il bagno. Essa vide il cestello fra i giunchi. L’aprì e vide il bambino” (Es 2, 5-6); e La prima luce, realizzati con tecnica litoserigrafica materica su lastre di ottone ricoperte in oro 24k, presso la stamperia d’arte Santa Chiara di Marcello Tiboni in Urbino in tiratura limitata.
L’opera Bibbia. Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio è finita di stampare in un’unica edizione sotto la direzione di Marilena Ferrari sumptibus FMR editore nel giorno della festa della Cattedra di San Pietro Apostolo dell’A.D. 2008. Il volume Bibbia. Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio è stato realizzato in edizione esclusiva e speciale a tiratura limitata. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto XVI.
La carta velata in puro cotone, g 170, appositamente creata per questa edizione e impreziosita dalla filigrana con il logo della collezione “Livres de peintres”, è stata fabbricata manualmente alla forma tonda su telaio con particolare formula esclusiva studiata per l’editoria d’arte dalle Cartiere d’Arches in Francia.
Esemplare: 19/150
FMR[/caption]   [caption id="attachment_6410" align="alignnone" width="300"] Titolo: Ti Salverò’
Autore : Antonio Nocera.
Descrizione: Litografia a colori in tiratura limitata.
Esemplare: 30/100[/caption]   [caption id="attachment_6411" align="alignnone" width="186"] Titolo: Deus Caritas Est.
Descrizione: Opera d’arte dedicata al valore della carità. Testo: l’Enciclica Deus caritas est. In soli cinque esemplari, anch’essa è l’estrema espressione del saper far bene italiano che diventa arte e rappresenta anche la volontà di rivestire di degna bellezza le parole del sacro. “Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui”. Così inizia l”enciclica di Benedetto XVI, la prima del suo pontificato. Un testo latino di grande intensità e bellezza che rappresenta l”avvio del magistero del Papa. Riprendendo la tradizione dell’epoca migliore dell”arte del libro, Deus caritas est, testo di alto valore culturale e simbolico, è divenuto un”opera d’arte totale in forma di libro, degna di figurare a fianco dei grandi testi ecclesiastici del passato, ove la parola sacra si abbigliava della bellezza della materia e della forma. “Vestire”, per l’appunto, e ornare in modo prezioso e degno la trascrizione manoscritta dell’originale latino dell’Enciclica Deus caritas est, questa l’idea che ha guidato la Fondazione FMR-Marilena Ferrari nella realizzazione di un progetto unico al mondo ispirato all’antica tradizione degli scriptoria monastici.
Esemplare: 92/700
FMR[/caption]   [caption id="attachment_6412" align="alignnone" width="300"] Titolo: Sogni-Omaggio a Borges.
Descrizione: Volume di pregio Con uno splendido bassorilievo originale di Cristobal Toral, Milano: FMR - Art'è, 2006.
In-folio (mm 450x335). Legatura originale alla francese in piena seta, con titoli al piatto. Esemplare ancora protetto da cellophane trasparente. Il tutto perfettamente conservato entro scatola contenitore in legno con titolo serigrafato al piatto. Splendido bassorilievo originale in bronzo sbalzato, ricoperto in argento, numerato e firmato da Cristobal Toral al contropiatto anteriore del cofanetto. Tiratura in 375 esemplari numerati. SI AGGIUNGONO: Guanti bianchi e un piccolo cofanetto originale, con le chiavi per le serrature del contenitore.
Esemplare: 95/375
FMR[/caption]    
UnionArt