Fragapane Alessandro

  Ridotto in schiavitu ’ da un mestiere non congeniale , evadeva nottetempo e la sua fantasia febbrilmente percorreva sentieri impervii e mondi inesplorati. Ispirandosi all’Arte della Fuga di J.S.Bach, fondo’ il movimento dell’Arte Didrascalica, il più importante filone di Art Brut della post-avanguardia di fine millennio, che lo vede finora unico ed insuperato esponente. E’ l’arte dell’evasione , ma anche quel che mette in fuga il visitatore. La produzione pittorica ad olio rappresenta per lo più scene metafisico-surrealistiche. Ma è nella scultura che l’Artista esprime al meglio la sua personalità, spesso interpretando oggetti della natura , come nella serie di sculture in pietra: ‘Forme della natura , salvo lima’ successivamente chiamate ‘pietre parlanti’. Come scultore egli ha fondato il Neoarcaismo Solipsistitico, di cui è il maggiore ed unico rappresentante.        

Titolo: Alex Faexit MMII
Descrizione : Olio su tela .
Dimensioni: 50x150 cm.

   

Titolo: Danza macabra del crurocefalo.
Descrizione : Scultura il legno di Marina di Alberese.
Dimensioni: H. 132 cm.
Anno 2010

 

Titolo: L’enigma della mano.
Descrizione: Olio su tela .
Anno: 1976

 

Titolo: La cruda verità .
Descrizione: Olio su tela.
Anno: 1974

 

Titolo: I Gemelli
Descrizione: scultura in pietra arenaria.
Dimensioni: H.25 cm.

 

Titolo: Il pensatore
Descrizione: scultura in pietra.
Dimensioni: H.40 cm.

SPECIFICHE DELLE OPERE DI QUESTO ARTISTA

  Ridotto in schiavitu ’ da un mestiere non congeniale , evadeva nottetempo e la sua fantasia febbrilmente percorreva sentieri impervii e mondi inesplorati. Ispirandosi all’Arte della Fuga di J.S.Bach, fondo’ il movimento dell’Arte Didrascalica, il più importante filone di Art Brut della post-avanguardia di fine millennio, che lo vede finora unico ed insuperato esponente. E’ l’arte dell’evasione , ma anche quel che mette in fuga il visitatore. La produzione pittorica ad olio rappresenta per lo più scene metafisico-surrealistiche. Ma è nella scultura che l’Artista esprime al meglio la sua personalità, spesso interpretando oggetti della natura , come nella serie di sculture in pietra: ‘Forme della natura , salvo lima’ successivamente chiamate ‘pietre parlanti’. Come scultore egli ha fondato il Neoarcaismo Solipsistitico, di cui è il maggiore ed unico rappresentante.         [caption id="attachment_6479" align="alignnone" width="300"] Titolo: Alex Faexit MMII
Descrizione : Olio su tela .
Dimensioni: 50x150 cm.[/caption]     [caption id="attachment_6473" align="alignnone" width="176"] Titolo: Danza macabra del crurocefalo.
Descrizione : Scultura il legno di Marina di Alberese.
Dimensioni: H. 132 cm.
Anno 2010[/caption]   [caption id="attachment_6474" align="alignnone" width="253"] Titolo: L’enigma della mano.
Descrizione: Olio su tela .
Anno: 1976[/caption]   [caption id="attachment_6475" align="alignnone" width="194"] Titolo: La cruda verità .
Descrizione: Olio su tela.
Anno: 1974[/caption]   [caption id="attachment_6476" align="alignnone" width="300"] Titolo: I Gemelli
Descrizione: scultura in pietra arenaria.
Dimensioni: H.25 cm.[/caption]   [caption id="attachment_6477" align="alignnone" width="162"] Titolo: Il pensatore
Descrizione: scultura in pietra.
Dimensioni: H.40 cm.[/caption]
UnionArt